Promuovere la narrativa italiana e incentivare e diffondere il piacere per la lettura : Frecciarossa è il treno ufficiale della 62° edizione del Premio Campiello, istituito a Venezia nel 1963, il Premio oggi è tra i più prestigiosi d'Italia.
Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS ribadisce il proprio impegno nel far viaggiare le persone e connetterle alla cultura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e a sostegno della promozione turistica del territorio.
Venezia sarà il palcoscenico degli eventi conclusivi della 62esima edizione: sabato 21 settembre la finale del Premio Campiello 2024 si terrà al Teatro La Fenice con l’annuncio del vincitore scelto dalla giuria dei trecento lettori anonimi. ll Premio Campiello è stato il primo ad inaugurare una duplice giuria, una tecnica ed una popolare, che varia ogni anno. Composta da 300 lettori, chiamati a scegliere il vincitore, ed i cui nomi rimangono segreti fino alla sera della cerimonia.
Frecciarossa è, inoltre, partner dei principali eventi musicali, sportivi e culturali. La società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS è stata pioniera nell’avvio di collegamenti ad alta velocità in Italia con il Frecciarossa, risultando la prima azienda al mondo ad operare in regime di concorrenza nel settore. Il brand oggi è impegnato a consolidare la propria competitività nel mercato dell’alta velocità italiana e a esportare sui mercati ferroviari europei il Made in Italy targato Frecciarossa
Consigli per una “Nutrizione a portata di mano”
23 aprile 2025
Lo scrittore ha presentato “Filosofia minima del pendolare”
27 marzo 2025
L'invio delle opere entro le 12:00 del 21 marzo 2025
03 febbraio 2025
Il concorso letterario del Gruppo FS e del Salone del Libro di Torino
03 febbraio 2025
Prima pubblicazione con documenti, immagini e testimonianze
25 ottobre 2024
Sarah Pellizzari Rabolini torna in tutte le librerie
23 ottobre 2024