Dal 21 al 24 settembre 2023 torna a Roma il Festival della Letteratura di Viaggio. La rassegna, giunta alla sua quattordicesima edizione, è promossa dalla Società Geografica Italiana ed è dedicata al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio. Un Festival, dunque, nato per raccontare il viaggio e i viaggiatori.
Il tema di quest’anno è “Cambiare Ambiente”. Un invito a mutare luogo e contesto attraverso il viaggio ma anche un incitamento a prendere coscienza della crisi climatica e ad agire concretamente per prendersi cura di ciò che ci circonda.
In programma oltre 50 eventi e appuntamenti in diversi luoghi della città. Un mix di incontri, premi, reading, laboratori e passeggiate letterarie. Cuore nevralgico del Festival è, anche quest’anno, il Palazzetto Mattei in Villa Celimontana.
Numerosi gli ospiti di questa edizione da Carlo Rovelli a Daria Bignardi, da James Clifford a Christoph Ransmayr, da Luca Sofri a Matteo Garrone fresco vincitore del Leone d’Argento a Venezia e nominato come rappresentate italiano alle nomination per l’Oscar 2024 come miglior film Internazionale con il suo “Io Capitano”.
L'edizione 2023 ha previsto, inoltre, un'ampia rassegna di attività pre-festival, iniziate lunedì 11 settembre con la consegna del Premio Navicella d'Oro 2023 per la letteratura a Carmen Yáñez e il Premio alla memoria a Luis Sepulveda, suo compagno.
Tutti gli eventi, tranne i laboratori, sono gratuiti e a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Fortemente consigliato effettuare la preiscrizione direttamente dal sito del Festival.
Consigli per una “Nutrizione a portata di mano”
23 aprile 2025
Lo scrittore ha presentato “Filosofia minima del pendolare”
27 marzo 2025
L'invio delle opere entro le 12:00 del 21 marzo 2025
03 febbraio 2025
Il concorso letterario del Gruppo FS e del Salone del Libro di Torino
03 febbraio 2025
Prima pubblicazione con documenti, immagini e testimonianze
25 ottobre 2024
Sarah Pellizzari Rabolini torna in tutte le librerie
23 ottobre 2024