In apertura uno scatto della scorsa edizione
Il Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, è partner della manifestazione letteraria Lungo Mare di Libri, che si terrà a Bari dal 30 giugno al 2 luglio. Un appuntamento atteso che giunge alla sua terza edizione e che trasformerà il capoluogo pugliese in una libreria a cielo aperto grazie alla presenza di librai ed editori del territorio e ai tanti incontri in programma con autrici ed autori provenienti da tutta Italia. Un’esperienza culturale che toccherà i luoghi simbolo della città come il borgo storico e lungo la Muraglia, Largo Vito Maurogiovanni, il Fortino Sant’Antonio, Piazza del Ferrarese, il Mercato del pesce e lo Spazio Murat.
Un evento della scorsa edizione
Grazie alla partneship con Trenitalia, chi sceglierà il treno come mezzo di trasporto per recarsi alla manifestazione riceverà in omaggio un romanzo tra quelli inediti dal Salone del libro come La Peste di Albert Camus e L’isola di Arturo di Elsa Morante, per il progetto Un libro tante scuole. Per partecipare alla promozione basterà presentare, presso lo spazio incontri Spazio Murat, il titolo viaggio in vigore e valido per raggiungere la stazione di Bari.
Un programma ricco di eventi con quasi 50 ospiti e più di 30 appuntamenti, dedicati a grandi e piccini, che ruoteranno attorno al tema La fantasia è un posto dove ci piove dentro, per esplorare l’immenso potere che ha l’immaginazione e per omaggiare Italo Calvino a cent’anni dalla nascita. Un’occasione per proseguire, inoltre, la riflessione iniziata al Salone Internazionale del Libro di Torino sul bisogno di immaginare nuovi mondi, nuove pacifiche e sostenibili realtà.
Lungo mare di libri 2022
Trenitalia con Lungo Mare di Libri conferma la sua sensibilità verso il mondo della cultura con iniziative e promozioni pronte ad incentivare l’utilizzo del treno per una mobilità sempre più intermodale e sostenibile. Una missione volta a muovere il Paese verso iniziative che danno l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio umano e culturale, con la bellezza del viaggio in pieno comfort e la magia della lettura.
Maggiori informazioni sulla promozione al seguente link: trenitalia.com
(A.M.)
Il tema di quest’anno è “Cambiare Ambiente”
21 settembre 2023
Antonella Ferrari ai microfoni di FSNews Radio presenta il suo ultimo libro
19 settembre 2023
Dal 15 al 17 settembre alla Terrazza al Belvedere e al Cortile Maltese di Termini Imerese
07 settembre 2023
Christian Raimo presenta il suo libro scritto con Alessandro Coltré
06 settembre 2023
L’opera prima di Ada D’Adamo, scomparsa la scorsa primavera, è Premio Strega 2023
25 agosto 2023
Al via la prima edizione della kermesse del DLF Nazionale
26 luglio 2023
Il viaggio di Peter Cameron nelle umane passioni di persone comuni
19 luglio 2023