In apertura un estratto della copertina del libro Sapere è potere
È uscito il 18 aprile in tutte le librerie e store digitali Sapere è potere – Da Aristotele a ChatGPT, perché il futuro dipende dalla nostra formazione. Un libro scritto da Padre Claudio Ubaldo Cortoni e Davide Dattoli, quest’ultimo ospite ai microfoni di FSNews Radio, che unendo le loro competenze provenienti da ambiti diversi tra loro, portano lettrici e lettori in un viaggio attraverso nove percorsi di formazione che hanno caratterizzato il passato dell’uomo e che tutt’ora svelano strategie per tenere il cervello allenato all’apprendimento continuo.
ASCOLTA L'INTERVISTA A DAVIDE DATTOLI
Padre Claudio Ubaldo Cortoni e Davide Dattoli
Il libro esamina il modo in cui la tecnologia sta cambiando il mondo con una velocità inedita e il relativo spaesamento che sta causando tra i giovani, sempre più distanti dal contare sull’esperienza dei genitori e per questo costretti a costruire da soli il proprio futuro, evidenziando inoltre come le altre generazioni vedono sgretolarsi tutte quelle certezze che hanno sempre considerato indiscutibili. L’unica risposta possibile a questo cambiamento è non aspettare, farsi trovare preparati e investire costantemente su sé stessi perché è l’unico strumento a disposizione per mettere al sicuro il proprio futuro e garantirsi il successo nel mondo che verrà. Per questo Padre Claudio Ubaldo, monaco bibliotecario eremita e Davide Dattoli, imprenditore della formazione digitale, mettono a disposizione un testo che risalta l’importanza della formazione per riuscire a trovare la propria strada in mondo pieno di incertezze.
Dalla prefazione del libro: «Lo scopo della vita non è la sopravvivenza – scrive Federico Faggin - ma la crescita personale di ciascuno di noi. Sapere è potere mostra la strada maestra per costruire il proprio futuro seguendo la direzione indicata dalla propria curiosità, dalla passione e dal desiderio di vivere bene». Continua Roger Abravanel: «Il sapere è il motore del successo sia individuale sia delle società e delle economie, il sapere è diventato potere per imprenditori figli della rivoluzione digitale, che hanno creato imperi economici senza precedenti grazie al sapere al quale sono stati attirati da ragazzini, come lon Musk e Bill Gates, avidi lettori di libri di tutte le materie».
Copertina del libro Sapere è potere
Un testo che arriva in un momento storico importante per l’umanità e le generazioni future, nel quale le ansie e le visioni del futuro possono essere trasformate investendo sulla conoscenza e sulla propria autostima. Davide Dattoli, nominato da Forbes tra i trenta under 30 più influenti nel settore Technology, e Padre Claudio Ubaldo Cortoni, archivista presso la Comunità Monastica di Camaldoli e professore di Storia della teologia al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma, regalano a lettrici e lettori un vero mezzo di speranza per un futuro a portata di tutti.
Consigli per una “Nutrizione a portata di mano”
23 aprile 2025
Lo scrittore ha presentato “Filosofia minima del pendolare”
27 marzo 2025
L'invio delle opere entro le 12:00 del 21 marzo 2025
03 febbraio 2025
Il concorso letterario del Gruppo FS e del Salone del Libro di Torino
03 febbraio 2025
Prima pubblicazione con documenti, immagini e testimonianze
25 ottobre 2024
Sarah Pellizzari Rabolini torna in tutte le librerie
23 ottobre 2024