Lucio Battisti nel 1970 © LaPresse
Oggi Lucio Battisti avrebbe spento 80 candeline. Un compleanno importante per tutti gli appassionati perché è un’occasione per ricordare un artista che segnato profondamente la storia della musica italiana, con brani che sono impressi nella memoria collettiva. Una ricorrenza che lo scrittore Donato Zoppo, ospite ai microfoni di FSNews Radio, ha impreziosito con il suo quarto dedicato al cantautore di Poggio Bustone, Un nastro rosa a Abbey Road: il 1969 dei Beatles, il 1979 di Lucio Battisti.
ASCOLTA L'INTERVISTA A DONATO ZOPPO
La copertina del libro di Donato Zoppo
Un libro che porta il focus su un periodo di forte cambiamento per Lucio Battisti, quel 1979 che ha sancito la separazione artistica da Mogol con il quale ormai si vede poco, se non una volta l’anno per lavorare al nuovo album. Inoltre il testo che racchiude e affronta la genesi di un genio in un cambiamento epocale ma che regala al pubblico uno degli album più significativi, Una giornata uggiosa. L’autore ha voluto portare tutta la sua passione per il grande cantautore approfondendo quelle che sono state le qualità compositive, umane e tecniche.
Lo scrittore Donato Zoppo
Lucio Battisti ha scandito le nostre giornate con una serie di LP che di diritto hanno varcato la soglia della maestria, contribuendo sotto l’aspetto artistico e sociale ad un’Italia in continua evoluzione, quando i dischi si ascoltavano in casa passando del tempo con la propria comitiva. Un passaggio d’epoca, di consegne generazionali che hanno accolto il cantautore in tutte le classi passando per un artista quasi dai caratteri ermetici, senza dimenticare inoltre che nella musica italiana ha portato una sorta di carattere sovversivo ai classici canoni dell’orecchiabilità.
Lucio Battisti in concerto nel 1970 © LaPresse
Grazie a lui intere generazioni hanno sognato, si sono innamorate, hanno meditato al loro presente e pensato al futuro. I suoi numerosi album, senza contare le versioni per l’estero, sono una scoperta ogni qualvolta che vengono ascoltati, basta chiudere gli occhi per vivere dei veri e propri viaggi, frutto di una ricerca meticolosa del suono e di una collaborazione storica che forgiato sicuramente il duo più magistrale della musica italiana. Ottant’anni fa nasceva Lucio Battisti, orgoglio di un patrimonio artistico invidiato in tutto il mondo.
ASCOLTA 29 SETTEMBRE, CAPOLAVORO DI LUCIO BATTISTI
L’autore ai microfoni di FSNews Radio presenta Smettere di fumare baciando
21 marzo 2023
Poe e la cacciatrice di draghi, in tutte le librerie
17 marzo 2023
Un viaggio nella televisione dal 1954 a oggi
16 marzo 2023
Un viaggio lungo una vita raccontato ai microfoni di FSNews Radio
13 marzo 2023
Come le scrittrici hanno cambiato il mondo
10 marzo 2023
Dal 1986 la ricorrenza si festeggia il 3 marzo
03 marzo 2023
In tutte le librerie il suo nuovo romanzo
24 febbraio 2023