In apertura Giorgio Gaber
Lo scrittore Fabio Barbero, dopo il primo volume dedicato a Giorgio Gaber e Sandro Luporini, prosegue lo studio della coppia con un nuovo libro intitolato Giorgio Gaber, Sandro Luporini e gli anni Ottanta. Ospite ai microfoni di FSNews Radio l’autore presenta il nuovo testo che regala a tutti gli appassionati un focus della produzione artistica del duo negli anni ’80, che ha riempito i teatri di tutta Italia con cinque nuovi spettacoli: da Anni affollati (1981-1982) a Io se fossi Gaber (1984-1986), da Teatro canzone. Parlami d'amore Mariù a Il caso di Alessandro e Maria (1982-1983) e Il Grigio (1988-1990) con Mariangela Melato.
ASCOLTA L'INTERVISTA A FABIO BARBERO
La copertina del libro di Fabio Barbero
Fabio Barbero a proposito del libro: «Il taglio del libro è storico-critico. Non si occupa di tutto l’arco biografico di Gaber. Non è centrato sulla sua persona e sulla sua carriera artistica. Si occupa della collaborazione artistica fra lui e Sandro Luporini e dei frutti di teatro canzone o di teatro di pura prosa che ne sono derivati. Senza tralasciare la portata teatrale e musicale dei loro spettacoli, porta un particolare interesse alla lettera dei testi e alla loro interazione con il clima storico, politico, sociale e culturale italiano degli anni in cui sono stati scritti».
Dopo il successo del primo capitolo dedicato a Gaber e Luporini, Giorgio Gaber, Sandro Luporini e la generazione del 68, l’autore porta un testo significativo grazie a delle novità importanti tra cui lo studio dei testi. Un lavoro impegnativo che lo ha visto in un approfondito studio delle fonti letterarie, sociologiche e filosofiche grazie anche all’uso degli archivi gaberiani. Infatti è stato il primo a cui la Fondazione Gaber ha messo a disposizione l’uso della sua ingentissima rassegna stampa.
Un viaggio nel disco di esordio della band fiorentina
26 giugno 2025
Sabato 13 settembre la proclamazione del vincitore
19 giugno 2025
La scrittrice nella sua Pisa ha presentato il nuovo libro
29 maggio 2025
A Torino la cerimonia di premiazione del concorso letterario
17 maggio 2025
Consigli per una “Nutrizione a portata di mano”
23 aprile 2025
Lo scrittore ha presentato “Filosofia minima del pendolare”
27 marzo 2025