La storia del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa narrata con il linguaggio più amato dai giovani: quello dei fumetti.
Il volume, con testi di Elia Munaò e illustrazioni di Elia Mazzantini, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Kleiner Flug, casa editrice fiorentina specializzata in graphic novel, IdeaMuseo e la Fondazione FS Italiane.
Il Museo di Pietrarsa ha commissionato l’opera, l'ha supervisionata e ha fornito la necessaria consulenza tecnica e storiografica, gli autori hanno dato vita, sotto forma di disegni, a personaggi protagonisti degli aneddoti legati ai pezzi in esposizione.
Il lettore viene portato per mano dall’anziano Giuseppe Coppola che, il 7 ottobre 1989, accompagna suo nipote Antonino a visitare il Museo appena inaugurato, lì dove sorgevano le gloriose Officine Grandi Riparazioni in cui lavorò da giovane come operaio addetto alla manutenzione delle locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato.
La visita diventa l'occasione per un tuffo nel passato, nella storia del Paese e delle ferrovie italiane attraverso quattro episodi dai labili confini tra realtà e fantasia e, sulla scia dei ricordi, Giuseppe finirà col porre rimedio a un piccolo errore di gioventù.
A fare da sfondo ai racconti - che ripercorrono quasi due secoli della nostra vita attraverso rievocazioni che lo stile grafico accattivante dei disegni fa rivivere portando alla luce aspetti poco noti della storia ricca e vivace di Pietrarsa - il suggestivo scenario costituito da padiglioni e ambienti del Museo, a cavallo tra i comuni di Napoli e Portici, fa da sfondo ai racconti
Il volume è costituito da 48 pagine di scorrevole lettura e, fondendo didattica e fumetto, come una guida tanto inedita quanto insolita accompagna i visitatori nel corso del loro cammino tra locomotive e carrozze d’epoca.
Il libro sarà acquistabile dal 28 settembre al bookshop ufficiale del Museo Ferroviario e sul sito della casa editrice all’indirizzo www.kleinerflug.com.
Consigli per una “Nutrizione a portata di mano”
23 aprile 2025
Lo scrittore ha presentato “Filosofia minima del pendolare”
27 marzo 2025
L'invio delle opere entro le 12:00 del 21 marzo 2025
03 febbraio 2025
Il concorso letterario del Gruppo FS e del Salone del Libro di Torino
03 febbraio 2025
Prima pubblicazione con documenti, immagini e testimonianze
25 ottobre 2024
Sarah Pellizzari Rabolini torna in tutte le librerie
23 ottobre 2024