Dal 16 maggio è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale Le Recensioni Ignoranti, il primo podcast firmato da Giulia Papalia ospite ai microfoni di FSNews Radio. Un percorso culturale multimediale nato per pura passione letteraria, con la speranza di trasformarlo prossimamente in un talk itinerante per parlare, in maniera non accademica, di libri attraverso quella sana leggerezza che male non fa.
Le puntante, a cadenza bisettimanale, hanno una durata di otto minuti e regalano agli ascoltatori un format che presenta una formula del tutto inedita per gli argomenti trattati, dove il sorriso e l’allegria sono alla base dei contenuti perché da come si evince dal suo entusiasmo non può proprio fare a meno di mettere il naso sulla carta.
ASCOLTA L'INTERVISTA A GIULIA PAPALIA
Spiega Giulia a proposito del format: «Nella vita di ognuno arriva prima o poi quel momento in cui siamo troppo logorroici, troppo felici, troppo paranoici o lamentosi anche per chi ci ha sempre voluto bene. Di certo non sono io quella che si sostituisce a loro, non ne ho né tempo né voglia e poi chi vi conosce, ma con questo podcast vorrei trovare una soluzione salvifica che ovvia al problema di dover tediare amici e parenti. I libri sono un mezzo incredibile se usati con criterio: possono risollevare gli animi, gettare nello sconforto, accendere l’adrenalina, rispondere a domande che neanche sapevamo di avere e farcene di nuove (mannaggia), ci danno un La, ci divertono, ci riportano indietro nel tempo e un sacco di altre cose belle (ma pure brutte). Eccallà, la soluzione: vorrei semplicemente dare un’idea, un perché sì (un perché no), una situazione in cui leggere quel determinato libro può essere una finestra per un dialogo con sé stessi invece che frantumare in mille minuscoli pezzi la pazienza degli altri, oppure convincervi che se le cose vanno alla grande perché dovete andare a pescare libri motivazionali in caso contrario la responsabilità non è mia. Roba breve, senza pretese, ma soprattutto senza volermi spacciare per una critica d’alto rango; quando veniva distribuita l’abilità letteraria io ero in fila da lampredottaro: sono venuta su con qualche disagio nell’eleganza, ma com’era bòno quel panino».
Avvicinatasi alla lettura per caso, nei testi l’autrice trova degli spunti riflessivi che la portano ad aprire, inevitabilmente, infinite prospettive che vanno dallo sconforto più austero del nostro universo, all’euforia più scatenata. Inoltre grazie alla lettura si possono fornire quelle risposte che a volte non troviamo dentro noi stessi ed è proprio grazie ad alcune domande che le è stato proposto di parlare di libri in un podcast tutto suo.
Il calendario delle puntate:
L’autore ai microfoni di FSNews Radio presenta Smettere di fumare baciando
21 marzo 2023
Poe e la cacciatrice di draghi, in tutte le librerie
17 marzo 2023
Un viaggio nella televisione dal 1954 a oggi
16 marzo 2023
Un viaggio lungo una vita raccontato ai microfoni di FSNews Radio
13 marzo 2023
Come le scrittrici hanno cambiato il mondo
10 marzo 2023
In occasione degli 80 anni del cantautore, lo scrittore presenta il suo libro
05 marzo 2023
Dal 1986 la ricorrenza si festeggia il 3 marzo
03 marzo 2023