Come nasce un libro? Per spiegarlo Pitti Immagine ha organizzato la prima edizione di Testo [Come si diventa un libro], un evento dedicato al mondo dell’editoria che si svolge dal 25 al 27 febbraio, alla Stazione Leopolda di Firenze.
All’interno di quello che fu il primo scalo fiorentino aperto nel 1848 sarà ricreato il ciclo di vita del libro attraverso un percorso suddiviso in sette stazioni. Ogni stazione - il Manoscritto, il Risvolto, la Traduzione, il Segno, il Racconto, la Libreria, il Lettore - rappresenta una fase della vita del libro: dal lavoro dello scrittore, a quello degli editor, traduttori, grafici, promotori e librai, fino al lettore.
Queste sette tappe costituiscono la guida attraverso cui Testo presenterà al pubblico un’accurata selezione di titoli e laboratori ideati da editori e librai nel ruolo di Capistazione. Romanzi, saggi, mestieri e protagonisti dell’editoria verranno raccontati in maniera originale e coinvolgente dalle voci di autori, critici, giornalisti, librai e altri professionisti del mondo del libro.
Il pubblico verrà chiamato non solo a visitare il percorso espositivo, ma a essere protagonista di esperienze che ruotano intorno alla passione per i libri: laboratori, narrazioni, incontri, liste di letture da condividere sui social e altre opportunità per la sfaccettata comunità dei lettori.
L'ingresso a Testo [Come si diventa un libro] è gratuito, per partecipare basta registrarsi sul sito testofirenze.it.
Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella alla Leopolda:
Ferrovie dello Stato Italiane è official sponsor dell’undicesima edizione di Trame
23 giugno 2022
Giulia Papalia sbarca su tutte le piattaforme di streaming digitale
09 giugno 2022
A Lamezia Terme, dal 22 al 26 giugno, torna il Festival dei libri sulle mafie
27 maggio 2022