Un ricco patrimonio di cattedrali, chiese e santuari da raggiungere comodamente in treno, con oltre venti destinazioni nel nuovo Travel Book realizzato da Regionale di Trenitalia in collaborazione con Opera Romana Pellegrinaggi. Il progetto editoriale presentato oggi mira ad incentivare l’utilizzo del treno regionale anche per viaggi spirituali e pellegrinaggi, e favorire un turismo sempre più confortevole, sostenibile e attento alle esigenze di spostamento delle persone.
«Con questo progetto editoriale, il Regionale di Trenitalia ribadisce il suo impegno per offrire collegamenti sempre più capillari verso le principali destinazioni di culto, borghi, città d’arte e verso tutto l’immenso patrimonio artistico-culturale che il nostro Paese offre. Con i Travel Book vogliamo essere vicini ai nostri passeggeri, dedicando loro un tascabile informativo con curiosità, notizie utili e info sui collegamenti ferroviari che Regionale di Trenitalia predispone quotidianamente con i suoi 6.000 treni e oltre 1.700 destinazioni»ha dichiarato Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale Trenitalia.
Da nord a sud, i luoghi di culto più affascinanti da raggiungere in treno o con il trasporto intermodale treno+bus. Tra i più famosi, il Duomo di Milano, o la Basilica di Sant’Antonio a Padova, ma anche la Basilica di San Nicola a Bari o il Santuario di San Francesco a Paola. Curiosità e cenni storici sui santuari distribuiti sul territorio nazionale e sul modo per raggiungerli direttamente, lasciando a casa l’automobile.
A presentare il Travel Book “Luoghi dello Spirito”, nella Sala Apollo del Palazzo del Vicariato Vecchio a Roma: Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, Don Remo Chiavarini, Responsabile Opera Romana Pellegrinaggi.
Mobilità sempre più integrata e sostenibile
23 maggio 2025
Dal 24 al 26 gennaio e dal 14 al 16 febbraio con un treno storico ad Abano Terme
21 gennaio 2025
Tra mare, leggende e tradizioni
30 dicembre 2024
In viaggio verso i mercatini di Natale con il Regionale di Trenitalia
06 dicembre 2024
A quindici minuti dalla stazione
15 novembre 2024
Tre tappe per scoprire una storia lunga secoli
15 ottobre 2024