Il Gruppo FS ha firmato oggi, nella Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse, un protocollo d’intesa con il commissario straordinario del Governo, Antonino Bella. L’intesa ha l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte per la divulgazione e la prevenzione del fenomeno.
Si tratta, purtroppo, di un fenomeno sociale in costante crescita che coinvolge spesso soggetti in stato di fragilità e le zone limitrofe alle stazioni ferroviarie sono notoriamente delle aree nevralgiche per le attività di ricerca delle persone scomparse. Nel 2021, in Italia su un totale di 19.269 denunce ben 1.186 persone sono state rintracciate in aree ferroviarie. Un numero confermato anche nei dati parziali del 2022, con 972 ritrovamenti nei primi dieci mesi dell’anno.
Roberto Massi, Chief Security & Risk Officer del Gruppo FS, Antonio Bella, commissario straordinario del Governo
Il Protocollo - firmato per il Gruppo FS dal generale Roberto Massi, Chief Security & Risk Officer - prevede la realizzazione di campagne di comunicazione su questo fenomeno sociale, unita all’organizzazione di seminari, conferenze e workshop.
Inoltre, sui siti istituzionali, sui mezzi del Gruppo e nei luoghi in cui si registra una maggiore affluenza di pubblico verranno pubblicate informazioni e foto delle persone scomparse per agevolarne il ritrovamento.
Un tavolo di lavoro congiunto con il Commissario verificherà costantemente le attività svolte.
Con la firma di questo protocollo il Gruppo FS rinnova il proprio impegno verso i territori e le comunità che orbitano attorno alle stazioni, attraverso l’attuazione di azioni concrete di carattere sociale.
Tra le sue iniziative per accendere i riflettori sul fenomeno è prevista la proiezione sui treni Frecciarossa di Trenitalia di un video dal titolo Aiutiamoli a ritrovare la strada, candidato al premio Aretè nella sezione della Comunicazione responsabile per l’anno 2022 e la diffusione nelle stazioni ferroviarie di un messaggio sull’importanza di segnalare immediatamente, al numero unico di emergenza 112, la scomparsa di una persona, in linea con la campagna di sensibilizzazione #iltempoèprezioso.
La raccolta fondi nelle stazioni e a bordo treno
20 dicembre 2024