Trenitalia si aggiudica i servizi di trasporto ferroviario sulle linee Adria-Venezia Mestre-Venezia Santa Lucia, Rovigo-Chioggia e Rovigo-Verona per il periodo 2023-2032 con una possibile proroga di cinque anni. È quanto diffuso da Infrastrutture Venete, società interamente partecipata dalla Regione Veneto, che lo scorso 20 gennaio ha assegnato la gara europea alla capofila del Polo Passeggeri di FS.
I servizi inseriti nella gara prevedono una percorrenza complessiva di 1.746.428 km di cui 1.671.501 km svolti su ferrovia e 74.927 km su strada.
Il bando di gara è stato pubblicato sia nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea del 25 gennaio 2022, sia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 26 gennaio 2022. Entro il termine fissato del 26 luglio scorso erano pervenute due offerte, quella di Arriva Italia e di Trenitalia ritenuta poi la migliore dalla commissione esaminatrice.
Nella nota diffusa da Infrastrutture Venete lo scorso 20 gennaio si legge inoltre «Da oggi la Regione del Veneto e Infrastrutture Venete avvieranno il confronto con Trenitalia per definire puntualmente tutti gli aspetti del servizio e, a breve, verrà convocata una conferenza stampa per illustrare dettagliatamente le importanti novità che caratterizzeranno il servizio ferroviario dalla data del subentro del nuovo gestore».
Dalla mezzanotte alle ore 23.00 di lunedì 22 settembre
18 settembre 2025
Gli italiani scelgono Trenitalia per i viaggi transfrontalieri
12 settembre 2025
Treni Turistici Italiani lancia l’Espresso Val d’Orcia e Siena
04 settembre 2025
Nasce Modalink, joint venture con l’operatore belga Lineas
02 settembre 2025
Nel weekend del 30-31 agosto
28 agosto 2025