Una locomotiva speciale con in evidenza un orologio digitale che fissa la data del 1° gennaio 2030. Un messaggio chiaro: il conto alla rovescia è iniziato, ma fino a quel giorno c’è ancora tempo per adottare le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi climatici 2030 indicati dall’Unione Europea, anche grazie ad un maggiore utilizzo del ferro per il trasporto delle merci, modalità sostenibile per definizione.
L’iniziativa di TX Logistik, società del Polo Logistica del Gruppo FS guidato da Sabrina De Filippis lanciata a Duisburg insieme alle associazioni tedesche di settore VDV, BME e Die Güterbahnen, permetterà di portare il messaggio attraverso l'Europa e sensibilizzare l’opinione pubblica sul raggiungimento degli obiettivi di riduzione di CO2.
Alla presentazione della locomotiva Albert Bastius, COO di TX Logistik, ha sottolineato la necessità di uno shift modale dalla strada alla rotaia per ridurre le emissioni di CO2: "Dobbiamo ridurre le emissioni di CO2 del 65% entro il 2030 rispetto al 1990. Questo obiettivo può essere raggiunto solo nel settore dei trasporti rafforzando e adottando modalità di trasporto rispettose dell'ambiente. Nel trasporto merci si tratta senza dubbio principalmente della ferrovia”
TX Logistik AG, società guidata da Ugo Dibennardo, è il secondo operatore del trasporto merci su ferro in Germania. Grazie alla società tedesca, il Polo Logistica è presente in 11 Paesi, con collegamenti internazionali lungo l’asse est-ovest e nord-sud Europa.
Trenitalia presenta i suoi nuovi treni
02 ottobre 2025
Dalla mezzanotte alle ore 21.00 di venerdì 3 ottobre
02 ottobre 2025
Due corse giornaliere per senso di marcia
29 settembre 2025
Alla scoperta di questo mestiere ferroviario
24 settembre 2025
Dalla mezzanotte alle ore 23.00 di lunedì 22 settembre
18 settembre 2025