Dalle 8.00 del primo settembre si aprono le nuove richieste per il bonus trasporti sulla piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali bonustrasporti.lavoro.gov.it. Fino ad agosto 2023, i contributi di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e nazionale hanno raggiunto quota 1.875.600 per un totale di 95 milioni di euro.
Per il trasporto ferroviario il bonus è valido per l’acquisto di abbonamenti mensili, plurimensili o annuali (comprese le Carte Tutto Treno e integrati, a eccezione di quelli a serie fissa), per i treni del trasporto nazionale, regionale e interregionale.
A CHI SPETTA E COME RICHIEDERLO
Tutte le persone che nel corso del 2022 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 20mila euro possono richiedere il bonus trasporti a partire dal 1° settembre attraverso la piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it.
TRENITALIA, COME UTILIZZARE IL BONUS TRASPORTI ONLINE
Il credito di 60 euro è utilizzabile presso le biglietterie di Trenitalia, le agenzie di viaggio abilitate e attraverso il sito accedendo alla sezione dedicata al bonus trasporti.
Dalla mezzanotte alle ore 23.00 di lunedì 22 settembre
18 settembre 2025
Gli italiani scelgono Trenitalia per i viaggi transfrontalieri
12 settembre 2025
Treni Turistici Italiani lancia l’Espresso Val d’Orcia e Siena
04 settembre 2025
Nasce Modalink, joint venture con l’operatore belga Lineas
02 settembre 2025
Nel weekend del 30-31 agosto
28 agosto 2025