In apertura Papa Francesco all'evento Il treno dei bambini 2017

Saranno oltre 7mila i bambini e i loro accompagnatori che raggiungeranno Roma in treno in occasione della Giornata mondiale dei bambini, la due giorni voluta da Papa Francesco che vedrà nella Capitale la partecipazione di oltre 70mila persone. 

FS per la Giornata mondiale dei bambini

Dopo I bambini incontrano il Papa, anche quest’anno il Gruppo FS accompagna i piccoli che incontreranno il Santo Padre con 5 treni charter di Trenitalia in partenza da Lamezia Terme, Milano, Firenze, Foligno e Benevento. In occasione della prima edizione della giornata mondiale, sono state messe a disposizione anche posti con tariffe speciali che superano il 60% di sconto e verranno inoltre potenziati i collegamenti regionali tra Roma San Pietro e Roma Termini per agevolare il deflusso dei partecipanti da Piazza San Pietro domenica 26 maggio alla fine dell’evento.

L'intervista a Papa Francesco

«I più piccoli custodiscono un senso della bellezza ancora intatto. Dobbiamo osservarli, ascoltarli. Se lo facciamo saranno loro a sensibilizzare noi adulti». Sono le parole di Papa Francesco che proprio in occasione della Giornata mondiale dei bambini ha rilasciato un’intervista esclusiva al magazine La Freccia.

Il programma della Giornata mondiale dei bambini

L'evento avrà inizio il 25 maggio presso lo Stadio Olimpico con la cerimonia di benvenuto delle delegazioni straniere e continuerà con la partecipazione di personalità nazionali e internazionali condotte da Carlo Conti, fino al momento clou: l'incontro dei bambini e delle bambine con il Papa. Il 26 maggio l'evento si trasferirà in Piazza San Pietro per la presentazione e la celebrazione della messa, presieduta dal Papa, e si concluderà con l'Angelus e il saluto del Santo Padre ai bambini di tutto il mondo.

Vademecum

L’organizzazione della Giornata mondiale dei bambini ha messo a disposizione un vademecum con le informazioni e le indicazioni essenziali da consultare prima e durante l’evento. Nell’ambito dei trasporti si consiglia l’arrivo in treno alla stazione Tiburtina dove saranno presenti i volontari, riconoscibili da una maglietta gialla, che guideranno le persone verso le navette della GMB.