<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

In apertura il "Cristo dei Ferrovieri" 

È arrivato a Castelnuovo Bormida, nell’Alessandrino, il Cristo dei Ferrovieri. Un’opera moderna pensata e realizzata da Valerio Conti, ex capostazione presso Genova Sampierdarena, Sezzadio e Acqui Terme. Dopo un passato sulle navi della Marina Militare l’artista ha scelto di fare il ferroviere passando la sua vita tra rotaie, passaggi a livello e carrozze.

 

Un’opera che vede una profonda devozione verso un Cristo con le braccia, tese al cielo, fatte di rotaie e il legno della croce realizzato con le traversine. La corona di spine è stata realizzata con il fil di ferro per esprimere il dolore che si trasforma in color ruggine e odore di creosoto.

Cristo dei Ferrovieri

L'ex capostazione con il "Cristo dei Ferrovieri" 

Valerio Conti sull’opera: «Traversine, binari e scambi indirizzano il percorso del ferroviere, ago di una bussola che porta ovunque, affrontando nel percorso il quotidiano e lo straordinario. E di questi elementi, poveri ma forti, immobili nella loro essenza di legno e ferro ma creatori di movimento, è costituito questo semplice Crocifisso che io dedico a tutti i miei amici e colleghi: a quelli delle giovani generazioni che guardo con gioia e tenerezza nei miei viaggi, quelli che in futuro sceglieranno questo lavoro fatto di fatica, addii e ritorni, quelli passati e pensionati come me e alle famiglie di quelli andati avanti che non ci sono più. All'inizio avevo pensato di trovargli un posto in una chiesa ma poi ho pensato che dovesse stare proprio qui sotto il sole cocente e il vento, sotto la neve e la pioggia come i tanti treni che solcano l'Italia con velocità e resilienza».

 

L’opera, realizzata con l'ausilio delle ditte di Acqui Terme Acquifer e Ferri, è situata in Via De Gasperi 2 A e sabato 18 ottobre sarà benedetta dal parroco Eugenio Gioia. Saranno presenti Giovanni Roggero sindaco di Castelnuovo Bormida e il senatore Adriano Icardi ex sindaco di Acqui Terme.