In cover, un capo Heresis a TheOneMilano
Le manifestazioni dedicate alla moda si uniscono insieme all’insegna dell’hashtag #BetterTogether nel mese di marzo. Complessivamente 1.400 i brand, tra italiani e internazionali, presenti ai saloni Mipel (pelletteria), Micam (calzature) e TheOneMilano (haut-à-porter), in programma da domenica 13 a martedì 15 a Fieramilano Rho, mentre Homi Fashion&Jewels (gioielleria) è in parziale sovrapposizione fino al 14.
In scena il meglio e il bello dello stile e della creatività made in Italy e non solo. Creazioni in linea con i più alti standard di qualità e innovazione, oltre a un focus sulle produzioni artigianali made in Italy da sempre apprezzate e riconosciute sui mercati esteri a confronto con le proposte internazionali più interessanti coniugando culture differenti.
Un'immagine dell'edizione di settembre 2021 di Mipel
Richiamo al mondo dell’arte e ai movimenti d’avanguardia, con il loro spirito rinnovatore per la nuova edizione di Mipel. Una manifestazione sempre più al fianco delle proprie aziende e pronta a promuovere una visione positiva e un rapido ritorno alla normalità.
«Mipel si conferma come un momento strategico particolarmente prezioso per il settore e per tutti gli attori coinvolti» Commenta Franco Gabbrielli, presidente del Salone della pelletteria e all’accessorio moda, e continua: «i buyer e le aziende soprattutto quelle di piccole dimensioni desiderose di confrontarsi tra loro, aggiornarsi sulle novità e sui trend di settore, prendere ispirazione, incontrarsi, oltre che di fare business. Speravamo con questa edizione di tornare a vedere anche i buyer russi e ucraini, ma purtroppo non sarà così a causa delle note vicende internazionali. Proprio per questo ci auguriamo una rapida risoluzione che ci aiuti a ripartire di nuovo tutti insieme».
Artico a TheOneMilano
La kermesse dedicata invece alle calzature si prepara con 821 marchi, ma anche eventi e spazi tematici: tra questi la nuova sezione Micam Green al padiglione 7, che sarà il trampolino di lancio di Vcs (Verified and Certified Steps), etichetta di certificazione di proprietà di Assocalzaturifici, studiata per l'industria settoriale che punta ai più elevati standard ambientali e destinata a diventare un simbolo riconosciuto da buyer, operatori e istituti finanziari. Focus inoltre su 10 Emerging Designers, mentre il fulcro dell'innovazione sarà la sezione Micam X.
Slow fashion, creatività, materiali nobili, certificazioni, trasparenza e sostenibilità sono invece le parole chiave di TheOneMilano, il primo e unico Salone italiano e internazionale che promuove modelli di produzione sostenibile, nel rispetto delle persone, dell'ambiente e degli animali. #BetterTogether è infatti anche all’insegna della sostenibilità che sempre di più permea la filiera della moda e dell’accessorio consentendo sviluppi virtuosi della catena produttiva e permettendo la realizzazione di prodotti sempre più in linea con le richieste di un pubblico impegnato e attento a questi temi.
Fino al 24 giugno per promuovere il Made in Italy
21 giugno 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
19 giugno 2025
Un viaggio alla scoperta dell’acquario più grande d’Europa
13 giugno 2025
Torna lo spettacolo a tema di Roma World
09 giugno 2025
Con l’offerta “SPECIALE EVENTI” sconti per chi viaggia con Frecciarossa
22 maggio 2025