Stefano Mancuso, direttore artistico del festival
La rete della vita è il tema di Pianeta Terra festival, da giovedì 5 a domenica 8 ottobre a Lucca. Ormai è ben noto che il mondo sta subendo delle trasformazioni che coinvolgono tutte le specie viventi e ne mettono a rischio la sopravvivenza.
L’evento, ideato, progettato e organizzato dagli Editori Laterza, si occupa di questo tra incontri, dialoghi, lezioni e spettacoli. Sono oltre 70 gli appuntamenti con scienziati, antropologi, filosofi, economisti, storici e artisti, sparsi in luoghi suggestivi della città, come la chiesa di San Francesco e l’Orto botanico.
Tra i tanti nomi internazionali: Peter Wadhams, esperto di ghiaccio marino e di oceani polari, Elisabetta Erba, docente di Paleontologia e Paleoecologia, insignita lo scorso anno della prestigiosa Jean Baptiste Lamarck Medal.
E, ancora, Paola Bonfante, pioniera degli studi sulle relazioni tra piante e microrganismi e Giorgio Vacchiano, professore di Gestione e pianificazione forestale all’Università Statale di Milano. Come anche Chiara Pavan, chef stellata, pioniera della cucina ambientale in Italia.
In cover Edoardo Leo, a teatro con "Ti racconto una storia"
02 novembre 2023
L'editoriale de La Freccia di novembre
02 novembre 2023
Gli iconici pezzetti da costruzione in mostra fino al 6 gennaio
30 ottobre 2023
Dal 26 ottobre al 5 novembre torna a Genova il festival diffuso dedicato alla scienza
17 ottobre 2023
L'editoriale de La Freccia di ottobre
03 ottobre 2023
In cover sul nuovo numero del magazine di FS Italiane Paola Cortellesi
03 ottobre 2023
Dal 30 settembre all’8 ottobre alle Fiere di Parma
28 settembre 2023
Dal 5 all’8 ottobre il jeans è protagonista a Genova, tra presentazioni, mostre e workshop
27 settembre 2023