Stefano Mancuso, direttore artistico del festival
La rete della vita è il tema di Pianeta Terra festival, da giovedì 5 a domenica 8 ottobre a Lucca. Ormai è ben noto che il mondo sta subendo delle trasformazioni che coinvolgono tutte le specie viventi e ne mettono a rischio la sopravvivenza.
L’evento, ideato, progettato e organizzato dagli Editori Laterza, si occupa di questo tra incontri, dialoghi, lezioni e spettacoli. Sono oltre 70 gli appuntamenti con scienziati, antropologi, filosofi, economisti, storici e artisti, sparsi in luoghi suggestivi della città, come la chiesa di San Francesco e l’Orto botanico.
Tra i tanti nomi internazionali: Peter Wadhams, esperto di ghiaccio marino e di oceani polari, Elisabetta Erba, docente di Paleontologia e Paleoecologia, insignita lo scorso anno della prestigiosa Jean Baptiste Lamarck Medal.
E, ancora, Paola Bonfante, pioniera degli studi sulle relazioni tra piante e microrganismi e Giorgio Vacchiano, professore di Gestione e pianificazione forestale all’Università Statale di Milano. Come anche Chiara Pavan, chef stellata, pioniera della cucina ambientale in Italia.
Un’opera d’arte dedicata a tutti i ferrovieri
16 ottobre 2025
Sconti per i clienti sul biglietto di ingresso
06 ottobre 2025
Sconti per chi raggiunge il parco con il Link del Regionale
01 ottobre 2025
In copertina Carolina Crescentini
30 settembre 2025
Treni straordinari per la kermesse enogastronomica
22 settembre 2025
Dal 19 al 22 settembre a Bra
19 settembre 2025
A Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre 2025
12 settembre 2025
In copertina Adriano Giannini
01 settembre 2025