In apertura uno scatto dell scorsa edizione
Torna dal 15 al 17 giugno il Festival del Giornalismo di Siena, un evento deontologico organizzato da Gruppo Stampa Autonomo Siena (rappresentato ai microfoni di FSNews Radio dalla Presidente Giovanna Romano) e sostenuto da Regione Toscana, Consiglio Regionale Toscana, Comune di Siena, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Ordine dei Giornalisti della Toscana, Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, Federazione Nazionale della Stampa e Associazione Stampa Toscana.
ASCOLTA L'INTERVISTA A GIOVANNA ROMANO
Un ritorno atteso che vedrà in programma sette incontri tematici aperti alla cittadinanza, in location suggestive come i Musei e le Sedi delle Contrade (Bruco, Chiocciola, Giraffa, Istrice, Lupa, Nicchio e Torre le “consorelle” che ospiteranno i corsi in questa edizione 2023) a dimostrazione di come il Festival abbia creato un forte legame con il tessuto sociale senese. Gli eventi in totale richiameranno 250 giornalisti provenienti da tutta Italia che avranno l’opportunità di ricevere 23 crediti formativi (di cui 12 deontologici) validi per completare i trienni 2020-2022 e 2023-2025.
La locandina del Festival del Giornalismo di Siena
Giovanna Romano sul Festival «La seconda edizione del Festival guarda all'attualità e affronta temi legati alla cybersicurezza, alla geopolitica, alla comunicazione sociale di Papa Francesco, ma anche a quella politica con una riflessione deontologica sul ruolo dei giornalisti. Sarà dato spazio al territorio e alle celebrazioni dei 60 anni dell'Ordine dei Giornalisti. Per tutti sarà un'occasione utile per riflettere sulla storia e sul futuro del giornalismo. Ringrazio le Contrade che ancora una volta ci aprono le porte, rendendo questo Festival unico al mondo, come unico è il mondo delle Contrade».
Da quest’anno, inoltre, il Festival del Giornalismo di Siena è gemellato con i Festival del Giornalismo di Verona e con il Festival di Ronchi dei Legionari, un legame importante che rispecchia la mission del Gruppo Stampa volta a valorizzare una professione che prima di essere tale è una vera e propria passione.
Dal 30 settembre all’8 ottobre alle Fiere di Parma
28 settembre 2023
Dal 5 all’8 ottobre il jeans è protagonista a Genova, tra presentazioni, mostre e workshop
27 settembre 2023
In tutta Italia, il 29 settembre, incontri, giochi e lezioni dedicati alla ricerca scientifica
26 settembre 2023
Dal 5 all’8 ottobre incontri e spettacoli, tra scienziati e grande pubblico
26 settembre 2023
L'editoriale de La Freccia di settembre
07 settembre 2023
Il tema 2023 è la memoria. Il Gruppo FS è main partner dell'evento
31 agosto 2023
Ideata nel 2004, è festeggiata il 26 agosto in tutto il mondo
26 agosto 2023