Ecco i numeri di Fa’ la cosa giusta. Nove le aree espositive della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, a Milano dal 24 al 26 marzo: turismo, food e street food, vegan, infanzia, cosmesi, moda, green e terzo settore.
E, inoltre, sono 450 le realtà espositive innovative, selezionate con cura in tutta Italia, e 350 gli incontri con 700 relatori, a comporre un ricco programma per adulti, giovani e scuole.
Organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo e arrivata alla 19esima edizione, la rassegna crea le migliori sinergie tra associazioni, istituzioni e imprenditori locali. Con l’obiettivo di adottare la sostenibilità a 360 gradi, negli stili di vita, nel turismo lento e nella rigenerazione dei territori, attraverso la buona pratica dell’economia circolare, la lotta allo spreco, la giustizia sociale e ambientale, l’attivismo climatico e l’uso di energie rinnovabili, la finanza etica, la moda e la genitorialità.
Inoltre, la Fiera coinvolge seimila studenti di Lombardia e altre zone d’Italia, che possono partecipare a incontri su ogni tema insieme ai compagni e agli insegnanti. Non mancano poi, a supporto dei visitatori, circa 200 volontari.
Infine, un’area in particolare è dedicata a Turismo consapevole e grandi cammini, con proposte di viaggi che guardano alla salvaguardia ecologica e ai diritti dei popoli, con associazioni e istituzioni attive nella promozione e valorizzazione di grandi itinerari storici e culturali.
Dal 31 ottobre al 2 novembre a Spoleto
23 ottobre 2025
Un’opera d’arte dedicata a tutti i ferrovieri
16 ottobre 2025
Sconti per i clienti sul biglietto di ingresso
06 ottobre 2025
Sconti per chi raggiunge il parco con il Link del Regionale
01 ottobre 2025
In copertina Carolina Crescentini
30 settembre 2025
Treni straordinari per la kermesse enogastronomica
22 settembre 2025
Dal 19 al 22 settembre a Bra
19 settembre 2025