In apertuna la scrittrice Eleonona Mazzoni
In quel ramo del lago di Como incontriamo un Manzoni moderno, inquieto e trasgressivo, un Manzoni tormentato e attuale. È questo il ritratto inedito tracciato da Eleonora Mazzoni, ospite ai microfoni di FSNews Radio per raccontarci Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni, pubblicato da Einaudi in occasione dei 150 anni dalla morte dello scrittore.
ASCOLTA L'INTERVISTA A ELEONORA MAZZONI
La copertina del libro
In un saggio dalla spiccata vocazione narrativa l’autrice ripercorre le pagine de I promessi sposi intrecciandole con una biografia attraversata da passioni, turbamenti e ribellioni giovanili. In controluce nel romanzo emergono, infatti, tutte le inquietudini emotive che hanno costellato la vita del suo ideatore, dall’assenza paterna e l’abbandono della madre agli amori scottanti, passando per i tumulti spirituali e la lotta civile per un’Italia unita. Cresciuto in una famiglia non convenzionale, figlio di un padre probabilmente non biologico e dell’esuberante Giulia Beccaria, Alessandro vive come un abbandono i dieci anni in collegio. Nel romanzo, di riflesso, ci sono pochi genitori, Renzo è orfano e Lucia non ha il padre e nei capitoli dedicati alla Monaca di Monza sono racchiuse tutte le difficoltà dell’adolescenza, i conflitti che ogni giovane vive nella sfera familiare e la crudeltà di cui talvolta sono capaci coloro che danno la vita.
Eleonora Mazzoni
Eleonora Mazzoni riporta alla luce un Manzoni irrequieto e dalla dirompente sensibilità, finalmente liberato da quell’immagine polverosa e accademica che talvolta si incontra tra i banchi di scuola. Una rilettura attenta e meticolosa dell’opera manzoniana con l’intento di mostrare come le esperienze vissute dialoghino e trovino forma nelle dinamiche narrative de I Prossimi Sposi. La precedente esperienza di attrice professionista permette, inoltre, all’autrice di accostarsi a Manzoni come a un personaggio teatrale per donare alla sua essenza corpo, azione e anima.
Il tema di quest’anno è “Cambiare Ambiente”
21 settembre 2023
Antonella Ferrari ai microfoni di FSNews Radio presenta il suo ultimo libro
19 settembre 2023
Dal 15 al 17 settembre alla Terrazza al Belvedere e al Cortile Maltese di Termini Imerese
07 settembre 2023
Christian Raimo presenta il suo libro scritto con Alessandro Coltré
06 settembre 2023
L’opera prima di Ada D’Adamo, scomparsa la scorsa primavera, è Premio Strega 2023
25 agosto 2023
Al via la prima edizione della kermesse del DLF Nazionale
26 luglio 2023
Il viaggio di Peter Cameron nelle umane passioni di persone comuni
19 luglio 2023