In apertura, un balenottero e la sua mamma pronti a risalire dalle acque profonde dell’arcipelago Vava’u, Tonga (2015) © Hussain Aga Khan

«Sono stato davvero privilegiato a trovarmi in mezzo ad animali che giocano allegramente o a vederli nuotare in cerchio, mentre mi passavano davanti più e più volte». Sono frammenti di vita sott’acqua quelli catturati dal fotografo Hussain Aga Khan e raccolti nella mostra The Living Sea, in programma fino all’11 settembre al Museo di storia naturale di Venezia Giancarlo Ligabue.

Ascolta il podcast a cura di Nello Fantozzi

Un racconto per immagini del mondo sottomarino in tre Paesi - Tonga, Messico ed Egitto - a cui si affiancano i pluripremiati film di Simone Piccoli, istruttore e videografo subacqueo, girati durante le spedizioni con Hussain Aga Khan. Questo doppio sguardo rivela la straordinaria varietà che abita i fondali: pesci e mammiferi, animali di piccole e grandi dimensioni nuotano sinuosi tra i coralli, si muovono in simbiosi o in solitaria in un azzurro assoluto e profondo, interrotto soltanto dalla vegetazione.

 

L’esposizione, a cura della onlus Marevivo, della sua delegazione regionale del Veneto e dell’associazione Focused on Nature, nasce per far conoscere il patrimonio unico del mare e delle sue creature e mira a rendere consapevoli i visitatori della funzione esercitata da questo specifico ecosistema acqueo sulla vita degli esseri umani. Un polmone blu gigante in grado di produrre il 50% dell’ossigeno della Terra, che merita di essere rispettato e tutelato.

Le opere in mostra non si limitano, dunque, a documentare la bellezza della flora e della fauna marine ma rispondono a quella vocazione tipica del reportage che ha come obiettivo la narrazione di una storia, con l’intento di generare empatia negli interlocutori. In quest’ottica, una serie di appuntamenti e incontri, organizzati in concomitanza con il percorso video-fotografico, permette ai partecipanti di conoscere meglio lo stato di salute del mare. Dalle minacce alla biodiversità fino all’inquinamento da microplastiche, i temi degli eventi pongono al centro del dibattito la protezione degli oceani, da cui dipende la salvaguardia dell’intero Pianeta.

Articolo tratto da La Freccia

Raggiungi Venezia con Trenitalia

Scopri tutti i collegamenti regionali e nazionali