Il 29 settembre si celebra la giornata mondiale per il cuore. Un tema caro al Gruppo FS impegnato a sostenere le campagne di prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Informare e sensibilizzare. Un impegno che spesso si concretizza come è avvenuto ad esempio nella stazione di Formia – Gaeta o più recentemente a Napoli Centrale, dove grazie ad un accordo tra il Comitato di Napoli della Croce Rossa e Rete Ferroviaria Italiana, sono presenti defibrillatori di ultima generazione che – in assenza di soccorso immediato – permettono di salvare la vita delle persone in caso di arresto cardiaco.
Defibrillatori a Napoli Centrale
Come ricordano i numeri del Ministero della Salute le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte sul pianeta, si stima siano responsabili di oltre 18,6 milioni di morti all’anno. Il Gruppo FS oltre alla salute dei propri viaggiatori ha particolarmente “a cuore” quella dei propri dipendenti. Nel 2020 Smau ha premiato Trenitalia con il Premio Innovazione per i defibrillatori più sicuri. Infatti l’impianto di manutenzione delle carrozze di Lecce è il primo sito industriale ferroviario in Italia ad aver adottato TECATECH, una pila salvavita brevettata dalla start up Pradella di Bergamo. Uno strumento che garantisce il monitoraggio continuo della funzionalità dei defibrillatori in dotazione.
Il tema della campagna World Heart Day 2021 è Use heart to connect: per sottolineare l’importanza della salute digitale per prevenire e gestire la malattia cardiovascolare (CVD) a livello globale.