Rush finale per il rinnovo di 5 autorità di sistema portuale

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, ha infatti avviato, il 20 aprile 2021, il completamento delle procedure per il rinnovo dei presidenti di cinque Autorità di sistema portuale. Contestualmente ha reso noto la direttiva che individua gli obiettivi strategici per il 2021, in linea con l’azione del Governo Draghi.

I PRESIDENTI DELLE AUTORITÀ DI SISTEMA INDICATI DAL MIMS

Per l’Autorità del sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale il presidente indicato è Fulvio Lino Di Blasio; per l'Autorità del sistema portuale del Mare Adriatico Centrale è stato indicato come presidente Matteo Africano e per l'Autorità del sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale è stato indicato presidente Ugo Patroni Griffi.

Per l'Autorità del sistema portuale di Gioia Tauro è stato indicato presidente Andrea Agostinelli e per la Sicilia Orientale Alberto Chiovelli

PARTITA LA RICHIESTA D’INTESA ALLE REGIONI INTERESSATE

Il Mims ha già inviato la richiesta di intesa sui nominativi proposti ai Presidenti delle Regioni interessate che dovranno dare riscontro entro 30 giorni, trascorsi i quali l'intesa si riterrà acquisita. 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSI IN CORSO PER SICILIA OCCIDENTALE E MARE DI SARDEGNA

Il MIMS fa sapere che per altre due Autorità portuali si sta procedendo all'acquisizione delle manifestazioni di interesse per proporre i nuovi presidenti. Si tratta dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale e dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna.

IN UNA DIRETTIVA I 5 OBIETTIVI STRATEGICI PER IL 2021 IN LINEA CON L'AZIONE DI GOVERNO

Accelerare la spesa per gli investimenti, creare uno sportello unico per la semplificazione amministrativa e accelerarne i procedimenti, attuare le misure per l’efficientamento energetico dei porti e per l’impiego di energie rinnovabili. Ma anche definire il bilancio non finanziario dell’Ente e predisporre un piano nazionale dei dragaggi. 

Sono i cinque obiettivi strategici contenuti nella direttiva firmata dal Ministro Giovannini che individua per l’anno 2021 gli obiettivi in base ai quali verrà calcolata la parte variabile delle retribuzioni dei Presidenti. Una direttiva in linea con le politiche del Governo Draghi che vedono accelerare gli investimenti pubblici e pongono grande attenzione al tema della sostenibilità e a rendere più snelli ed efficienti i processi amministrativi.