Italferr, la società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, ha ricevuto la Menzione Presidente Guido Avigdor – Una lezione da condividere per il progetto Lesson Learned Ponte San Giorgio: la forza della coralità. Il riconoscimento è stato consegnato nell’ambito della VI Edizione del Premio Eccellenza Formazione, organizzato dall’Associazione Italiana Formatori, per l’Area Comunicazione.
Il Ponte San Giorgio è diventato il simbolo della rinascita di Genova. Un’opera estremamente complessa, progettata da Italferr in “tempi record”, costruita dal Consorzio Pergenova, costituito dalle società Webuild e Fincantieri Infrastructure, e completamente ispirata ai principi dell’innovazione e della sostenibilità.
Italferr, secondo l’Associazione Italiana Formatori, ha saputo raccontare, attraverso le esperienze dei lavoratori che hanno preso parte alla ricostruzione del Ponte, le varie fasi della realizzazione di un’opera infrastrutturale. Un progetto corale, che parte dall’incontro e dalla relazione con l’archistar Renzo Piano, dalle scelte progettuali strutturali e stradali del Ponte, fino ai primi rilievi. E poi le problematiche emerse, l’utilizzo del modello BIM, le fasi in cantiere e le interfacce con tutti gli stakeholder coinvolti fino all’inaugurazione della nuova infrastruttura simbolo della città di Genova.
Il Ponte San Giorgio, infatti, è diventato un punto di riferimento unico nel campo dell’ingegneria, un grande esempio di potenzialità, eccellenza, tecnologie e know how made in Italy.