Torna a Firenze da oggi 23 ottobre a domenica 25 l'Eredità delle Donne, il festival diretto da Serena Dandini giunto alla terza edizione. Quest'anno l'appuntamento è un'occasione per riflettere sul ruolo che le donne hanno avuto e avranno nel progresso dell’umanità, su ogni fronte del sapere. Soprattutto in un mondo post pandemia che necessita di un nuovo Umanesimo attraverso cui cambiare il modo di relazionarsi con il Pianeta.
A partire da questi temi, studiose, economiste, imprenditrici, politiche, scrittrici e artiste sono chiamate a confrontarsi durante gli incontri organizzati alla Manifattura Tabacchi e visibili in streaming su pc, smartphone e tablet. La conduttrice e autrice televisiva, direttrice artistica della rassegna, inaugura i talk con la direttrice del Cern, Fabiola Gianotti, e la virologa Ilaria Capua.
Tra le ospiti confermate per le serate successive la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, l’ingegnere biomedico e direttrice del Centro di ricerca Enrico Piaggio di Pisa, Arti Ahluwalia, e Annalisa Malara, l’anestesista di Lodi che per prima ha diagnosticato un caso di Covid-19 su un paziente italiano.
Nasce la Fondazione Alinari per la fotografia, creata dalla Regione Toscana per gestire l’archivio dei fratelli fiorentini
24 settembre 2020
Gli scatti dal cielo del fotoreporter esposti fino al 31 ottobre al Forte di Belvedere
21 settembre 2020