Una terra dove mare e cielo sembrano una luce sola, dove le uve crescono in collina cullate dal sole e accarezzate dal vento che porta i profumi del mare e del Mediterraneo: la Sardegna.
La cantina Mesa, fondata da Gavino Sanna, il grande pubblicitario italiano, autore di famosissime campagne, si trova nella provincia del sud ovest, una settantina di ettari che guardano il mare.
Vini autoctoni e di grande cuore, come la Sardegna, piena espressione della terra e della volontà della sua gente di fare le cose per bene. Opale, Giunco, Buio e Buio Buio sono gli evocativi nomi delle etichette che vi presentiamo dedicate a due classici vitigni sardi: Vermentino e Carignano.
Cantina Mesa è una delle tenute del gruppo vinicolo Santa Margherita e ha presentato nel 2019 la prima edizione del Premio Mesa, dedicato a valorizzare i giovani cuochi dell’isola, premiando il miglior abbinamento di un loro piatto con uno dei vini della cantina.
Oltre 600 soci-viticoltori per un totale di 850 ettari vitati
24 giugno 2022
Chianti Classico e un vigneto a forma di cuore
21 giugno 2022
L'azienda vitivinicola nel Chianti Classico
14 giugno 2022
A Gardone Riviera cucina e servizi luxury in un parco secolare
10 giugno 2022
Il primo dei vini prodotti dalla famiglia Cau
07 giugno 2022
La sua terra diventa un museo interattivo
03 giugno 2022
Eleganza, struttura e freschezza donate dal territorio
31 maggio 2022