Le linee ferroviarie del Salento saranno dotate del più evoluto sistema di sicurezza che controlla la circolazione dei treni: l’ERTMS (European Rail Traffic Management System) che fornisce al macchinista tutte le informazioni necessarie per la guida, controllando con continuità gli effetti del suo operato sulla sicurezza della marcia del treno e attivando la frenatura d'urgenza nel caso il treno superi la velocità massima consentita.

ertms

Il sistema ERTMS 

L'intervento è finanziato con fondi PNRR per circa 130 milioni di euro. Nei giorni scorsi, la Terza Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha espresso parere favorevole al progetto di fattibilità tecnico-economica relativo agli interventi di adeguamento tecnologico delle linee salentine. Le tratte interessate sono: Novoli-Gagliano, Casarano-Gallipoli, Lecce-Gallipoli, Zollino-Gagliano e Maglie-Otranto per un totale di 215 chilometri,  attualmente dotate del sistema di sicurezza BCA (Blocco Conta Assi) che garantisce il distanziamento dei treni, permettendo di mantenere sempre la distanza di sicurezza tra un treno e l'altro. 

I lavori partiranno nei primi mesi del 2024. Ferrovie del Sud Est, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS installerà il nuovo sistema di sicurezza entro il 2026, in linea con le scadenze previste per gli interventi PNRR.

 

Grazie all’installazione dell’ERTMS saranno velocizzati i tempi di percorrenza e sarà garantita maggiore regolarità della circolazione.