Migliora l’accessibilità a Grizzana e Monzuno, nel Bolognese. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, innalzato in entrambe le stazioni il secondo marciapiede per una più agevole salita e discesa dai convogli.

Completate anche le opere propedeutiche all’installazione degli ascensori per il collegamento fra tutte le banchine. Gli impianti saranno montati e attivati entro la primavera del prossimo anno.

 

L’intervento è stato eseguito durante la sospensione totale del traffico ferroviario fra Pianoro e Prato nell’ambito del progetto di adeguamento della linea alla circolazione di convogli merci a standard europeo. Fra le attività svolte anche il rifacimento dell’arco rovescio all’interno della Grande Galleria dell’Appennino, la manutenzione agli impianti di telecomunicazione e di emergenza della stessa galleria, gli interventi in linea al binario, alla linea di alimentazione elettrica e realizzazione di nuovi e più performanti impianti tecnologici di gestione e regolazione della circolazione.

 

I lavori sulla Bologna-Prato proseguono con un cronoprogramma che traguarda alla fine del 2025. Tra le finalità c’è quella di incrementare le prestazioni della linea e consentire il collegamento dei porti dell’area logistica costiera toscana, del sistema logistico e portuale emiliano-romagnolo con il centro e il nord dell’Europa, attraverso il passaggio dei treni merci adibiti anche al trasporto di semirimorchi e container High Cube (autostrada viaggiante).