Oggi, sabato 16 gennaio, è stato firmato il Protocollo d’intesa tra il comune di Licata e Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani per la riqualificazione e la valorizzazione delle aree adiacenti la stazione ferroviaria che, di fatto, cambieranno il volto della città siciliana.

 

Il Protocollo è stato sottoscritto, alla presenza del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Giancarlo Cancellieri, dal Sindaco Giuseppe Galanti e dall’Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani Umberto Lebruto.

 

Tra gli obiettivi del Protocollo d’intesa quello di rendere disponibili per la collettività gli spazi di proprietà del Gruppo FS Italiane, valorizzando aree e fabbricati esistenti verso nuove funzioni di carattere sociale, culturale, educativo e turistico.

 

«Orgoglioso di aver partecipato alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa fra il Gruppo FS Italiane e il Comune di Licata”, ha aggiunto Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani. “Questo accordo consentirà di portare avanti un importante progetto di riqualificazione e valorizzazione delle aree ferroviarie dismesse, restituendo gli spazi alla collettività. La firma di oggi conferma la sinergia e la collaborazione fra il Gruppo e l’Amministrazione Comunale, e rappresenta il primo passo di un percorso volto allo sviluppo delle aree nel Sud del Paese

Un tavolo tecnico, composto da rappresentanti delle parti firmatarie, predisporrà le linee guida progettuali per la successiva stesura di un Masterplan contenente le indicazioni e le strategie per la valorizzazione e la rigenerazione delle aree oggetto del Protocollo. Il Masterplan sarà finalizzato alla predisposizione di un Piano Attuativo Convenzionato per la realizzazione degli obiettivi condivisi, tra cui l’inserimento di nuove funzioni e servizi utili alla collettività nonché al miglioramento complessivo del sistema di accessibilità alla stazione.