RFI è a completa disposizione e a supporto della Magistratura nell’accertare i fatti che hanno portato al tragico incidente di Maleo, per il quale la società rinnova il proprio cordoglio e la vicinanza ai familiari della ragazza deceduta nell’incidente del 15 agosto. Sottolinea inoltre la propria disponibilità ad accelerare il confronto con gli Enti locali per valutare lo studio relativo all’eliminazione del passaggio a livello.
La rete ferroviaria nazionale, in virtù di costanti e continui investimenti in innovazione tecnologica, è tra le più sicure in Europa, con indici di incidentalità al di sotto della media e tra i più bassi in assoluto. A inizio anni ‘90 i passaggi a livello erano oltre 12mila, da allora sono state eliminate circa 8mila interferenze fra strada e ferrovia con un investimento economico di RFI di circa 1,5 miliardi di euro.
Il piano di eliminazione prosegue secondo il programma conseguente agli accordi con gli enti proprietari delle strade. RFI, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e la Polfer effettuano periodiche campagne di informazione e sensibilizzazione destinate a pedoni e automobilisti per il rispetto delle regole ai passaggi a livello.