In appena dieci minuti, prendendo il treno regionale dalla stazione di Reggio Calabria Centrale, giungiamo a Pellaro, un quartiere di Reggio Calabria affacciato sul mare e a pochi chilometri dal centro città. Qui, in una tranquilla e piccola via, si apre la porta del Bistrot 15: un ristorante che porta in luce il talento dello chef Giovanni Cavallaro con una cucina composita, basata sulle materie prime – principalmente del mare – e sulla creatività.
Un menù che avvicina i profumi della terra del Sud al pesce, sempre con perfetto equilibrio e talvolta con grande originalità, perché i profumi rappresentano una delle bellezze dei piatti dello chef.
Il menù degustazione disegna l’esperienza gastronomica di Bistrot 15, a partire dal “Gambero rosso con gel di mandorle, farina di capperi e limone verde”: delicato e saporito. A seguire, la ghiotta “Tartare di gambero con yogurt in due consistenze, cremoso e croccante con cetriolo”. A completare il piatto un sentore di arancia.
Da non perdere il “Baccalà, spinaci e vinaigrette di lamponi” e il “Polpo e zucchine con maionese dalla stessa acqua del polpo il suo nero”. Nei “Mezzi paccheri con totano, zucchine e pomodoro datterino”, invece, Cavallaro interpreta con concreto fascino la tradizione di una pasta che rende felice il palato. In alternativa, lo “Spaghetto alla brace: aglio, olio, peperoncino e alici” è un segno distintivo che trova piena soddisfazione tra gli ospiti, tanto da non essere mai stato tolto dal menù.
Anche i dessert risultano un capitolo creativo e gustoso nell’unione di sapori come limone, liquirizia e lampone oppure cioccolato, ricotta, fragole croccanti e agrumi.
La sala è il regno di Gisele, professionista e sommelier appassionata nonché moglie dello chef Giovanni Cavallaro. Di sua matrice è la carta dei vini, che esplora con successo la Calabria e dedica il giusto spazio al resto d’Italia e alle bollicine d’oltralpe.
In cucina, inoltre, già muovono i primi passi i figli Gabriele e Luigi che seguono con passione e attenzione le orme paterne.
29 settembre 2023
La cucina di Nabil e Daniela
26 settembre 2023
Sottoscritto accordo di co-marketing con la società organizzatrice
26 settembre 2023
Una serie di eventi aperti a tutti in occasione dei “Sofitel Wine Days”
22 settembre 2023
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre
20 settembre 2023
Una cocktail list in edizione limitata
19 settembre 2023
Il menu di Tommaso Arrigoni dedicato agli under 25
15 settembre 2023
Sottosegretario D’Eramo: «Orgoglio per le tradizioni abruzzesi»
12 settembre 2023