Compiere trentacinque anni di cantina è sicuramente un traguardo importante, raggiunto con passione e professionalità, intuito e capacità dalla famiglia Colosi a Salina. Correva l’anno 1987 quando Piero Colosi fonda l’omonima cantina sulla strada segnata dal padre che già lavorava sull’isola. Un lavoro constante di recupero di piccoli appezzamenti e vigneti nuovi sotto lo sguardo del mare e i venti mediterranei, tra i profumi della macchia e la possente salinità. Oggi l’azienda conta 11,5 ettari di vigneto tutti certificati biologici e compresi tra Capo Faro e Porri, la famiglia Colosi è fra i produttori più rappresentativi dell’arcipelago e maggiormente capaci di salvaguardare e valorizzare la produzione dei vini da vitigni autoctoni.
Un compleanno che viene celebrato, come nella miglior tradizione, con un nuovo vino, identitario di Salina e della sua terra: “Guardiano del Faro”. Un rosso di grande eleganza, Nerello Mascalese in purezza, che nasce da un singolo vigneto a Capo Faro.
«Da tempo avevamo il desiderio di produrre un vino rosso speciale che rendesse onore al suolo vulcanico di quest’isola - racconta Pietro Colosi anch’egli in azienda insieme alla sorella Marianna - e ne esprimesse tutta la ricchezza in termini di complessità aromatica, sapidità e mineralità. Per noi rappresenta un tributo a Salina alla quale dobbiamo tanto».
ASCOLTA L'INTERVISTA A PIETRO COLOSI
Un vino prodotto in poche migliaia di bottiglie (3500 per l’annata 2020) di ottima struttura e grande eleganza. Affina in legno per dodici mesi per donare un naso con sentori di frutta rossa di piccola dimensione uniti a profumi decisi e delicati al tempo stesso, di spezie e macchia mediterranea. Al palato scende con pienezza e morbidezza. Fragrante e in bell’equilibrio tra sapidità e acidità. Lungo il finale che appaga sensazioni e piaceri.
Ma le novità di Cantine Colosi comprendono anche un Vermouth tutto siciliano fresco e versatile. Colore ambrato, profumi di genziana, assenzio e vaniglia. Al palato è rotondo e caratterizzato dai toni piacevoli delle erbe e delle spezie tra cui melissa, menta e cardamomo. Nel finale lungo, amaricante e leggermente speziato, si aggiungono china e cascarilla. Anche il nome è invitante e personale “Sei un Vermut”.
Cantine Colosi produce, inoltre, vini bianchi e rossi di ottima fattura sulla costa di Messina e una buonissima Malvasia delle Lipari
La città del Palio capitale del vino per quattro giorni
03 febbraio 2023
31 gennaio 2023
Il mondo del dolce si confronta e cresce esponenzialmente
27 gennaio 2023
Un menu per celebrare l’anno del Coniglio
20 gennaio 2023
Lo chef Andrea Antonini esprime talento ed eleganza allo stato puro
10 gennaio 2023
Gastronomia brasiliana protagonista in città
06 gennaio 2023