Dal 12 al 14 marzo Siena sarà capitale del vino, con la ripresa, in presenza dell’evento Wine & Siena. Si tratta della settima edizione dell’evento ideato dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini. A Siena si arriva comodamente in treno con il regionale da Firenze, una breve passeggiata e si raggiunge il complesso di Santa Maria della Scala che anche quest’anno ospiterà le degustazioni e i momenti più importanti della manifestazione. Arte, storia, bellezza e i migliori vini, quale miglior affresco.
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo e Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa", fa notare Helmuth Köcher. "Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino", sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena. "Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
"Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio", afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena. "È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival".
I DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi - Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul wineandsiena.it.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental - Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena.
Dal 31 ottobre la Borsa Del Turismo Archeologico
29 ottobre 2024
al grande classico degli “Spaghetti al pomodoro”
25 ottobre 2024
Un viaggio tra eccellenze vinicole e gastronomiche
22 ottobre 2024
Il tipico piatto piemontese servito in contemporanea in Italia e nel Mondo
18 ottobre 2024
Il 26 e 27 ottobre l’evento enologico e di promozione del territorio
16 ottobre 2024
In programma dall’8 al 12 novembre 2024.
11 ottobre 2024
Esegesi del Brunello
08 ottobre 2024
Per vivere l’autunno della Val Pusteria
04 ottobre 2024