Una piacevole passeggiata a piedi porta dalla Stazione Centrale di Milano, nella via Gluck resa celebre dal grande successo musicale di Adriano Celentano che la narrava negli anni ‘60. E proprio all’inizio della caratteristica via milanese, si trova Il cuoco di bordo, ristorante che dal 1979 propone la grande tradizione della cucina di mare.
ASCOLTA L'INTERVISTA A MARCO BLASI, CHEF DE IL CUOCO DI BORDO
Una storia di famiglia e di passione mai mutata, ma sempre nutrita da una altissima qualità della materia prima, dall’eleganza informale di un locale accogliente e ospitale, da un servizio attento e premuroso che fa sentire davvero “a casa”. Oggi sono Marco e Andrea Blasi, il primo in cucina e il secondo in sala, a proseguire il lavoro di famiglia avviato dallo zio Armando e dal papà Francesco, sempre presente ad accogliere gli ospiti insieme a sua moglie Carmelita.
Trionfali e perfetti gli antipasti crudi e cotti. Un susseguirsi di sapori e cotture che nobilitano pesce, molluschi, conchiglie e crostacei dando spazio alla delicatezza delle consistenze e al gusto. Non è semplice proporre cozze, capesante, ostriche e cannolicchi gratinati, spesso la panatura toglie umidità al mollusco. Chef Blasi invece la lavora con talento e l’assaggio è pura gioia. Medesima emozione con la Piovra scottata alla piastra, con patate e pomodorini, morbida e golosa.
Irrinunciabile lo Spaghetto alla scogliera e gli Scampi e Gamberi alla Catalana, in perfetto equilibrio tra verdura e crostacei. La grigliata mista, a seconda della disponibilità del mercato, conquista da decenni i gourmet milanesi e chi passa in città.
Arredamento in stile navale, con pezzi vintage provenienti da navi e barche a vela, che contribuiscono con garbo e buon gusto a rendere il locale davvero unico.
Andrea Blasi e Virgilio conducono la sala con premura, professionalità e un sorriso che non manca mai. Carta dei vini che accompagna la cucina di mare, con belle scelte di geografia enologica e qualche vera chicca da non perdere.
A Firenze la presentazione della nuova etichetta
31 marzo 2023
Idee per un soggiorno gourmet nella città lagunare
28 marzo 2023
Una nuova idea di pizza a pochi passi dalla stazione Garibaldi
24 marzo 2023
La cantina a Passignano sul Trasimeno
21 marzo 2023
L'evento a BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio 2023
17 marzo 2023
Alla scoperta della cantina della famiglia Schiavi
14 marzo 2023
Un tour della Regione tra le eccellenze del territorio
10 marzo 2023