Siamo a Reggio Calabria, su quel lungomare che Gabriele D’Annunzio definì “Il chilometro più bello d’Italia”. Sull’angolo della piazza che da un lato guarda il mare e dall’altro il Corso Garibaldi, salotto della città, si trova il ristorante L’A Gourmet L’Accademia, dello chef Filippo Cogliandro.
Autodidatta di grande talento, Cogliandro, ama la sua terra e lo dimostra con il sapiente utilizzo di prodotti locali: dal bergamotto al mango, dal pesce dello stretto alle eccellenze che appartengono a diversi presìdi Slow Food, Il tutto lavorato con precisione, creatività e bella mano.
Abdou Dibassy è il suo sous chef, che con passione e acquisita professionalità lo segue da sette anni.
Per Gusta&Degusta, lo chef ha scelto i suoi piatti iconici: una “Julienne di seppie” antipasto che racconta il mare, un risotto Carnaroli di Sibari e Carola con gambero rosso e un olio cultivar dell’area tirrenica e infine un dessert che appaga l’occhio oltre che il palato.
Cantina con ampia profondità enologica calabrese e non solo curata dal direttore del ristorante L’A Gourmet L’Accademia, Sebastiano Cutrupi, tra le etichette Barone Macrì, Tramontana, Mariolina Baccellieri.
Filippo Cogliandro rappresenta una Calabria in crescita per talento e professionalità.
Il ristorante L'A Gourmet L'Accademia si trova a pochi passi dalla stazione di Reggio Calabria Lido
Dal 31 ottobre la Borsa Del Turismo Archeologico
29 ottobre 2024
al grande classico degli “Spaghetti al pomodoro”
25 ottobre 2024
Un viaggio tra eccellenze vinicole e gastronomiche
22 ottobre 2024
Il tipico piatto piemontese servito in contemporanea in Italia e nel Mondo
18 ottobre 2024
Il 26 e 27 ottobre l’evento enologico e di promozione del territorio
16 ottobre 2024
In programma dall’8 al 12 novembre 2024.
11 ottobre 2024
Esegesi del Brunello
08 ottobre 2024
Per vivere l’autunno della Val Pusteria
04 ottobre 2024