Torino è una città capace di regalare bellissime esperienze. Il suo centro storico racconta una parte importante della storia d’Italia, piazza Vittorio Veneto con la vista sul fiume Po e la collina che disegna il tramonto o piazza Castello con i suoi maestosi palazzi illuminati con eleganza.
Torino possiede una gustosissima declinazione di indirizzi gourmet, dove si sviluppa una sorta di rinascimento gastronomico piemontese e lo chef Stefano Sforza ne è uno dei protagonisti. Una cucina, la su,a che riesce a esprimere creatività e sostanza, grande equilibrio dei sapori e una bella spinta. Trota, Ravioli di gallina e diaframma di manzo sono le sue scelte per la nostra rubrica Gusta & Degusta. Sforza è anche sempre impegnato nella ricerca di nuove cotture e nuovi ingredienti.
Ampio merito alla famiglia Cometto con i fratelli Antonio e Francesco, proprietaria del ristorante che ha messo su un’ottima squadra con: Sforza in cucina, Gualtiero Perlo a guidare la sala con spiccata professionalità, coadiuvato da Francesco Caputo e Carlo Salino sommelier, che ha composto una carta dei vini di ottima geografia enologica come dimostra negli abbinamenti che ci ha suggerito. I Cometto hanno anche aperto “Europrooms”, un delizioso e accogliente Bed & Breakfast ospitato all'interno di un palazzo storico, a due passi da piazza Castello, in via XX Settembre.
Il tutto a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Susa. Buon viaggio.
Dal 31 ottobre la Borsa Del Turismo Archeologico
29 ottobre 2024
al grande classico degli “Spaghetti al pomodoro”
25 ottobre 2024
Un viaggio tra eccellenze vinicole e gastronomiche
22 ottobre 2024
Il tipico piatto piemontese servito in contemporanea in Italia e nel Mondo
18 ottobre 2024
Il 26 e 27 ottobre l’evento enologico e di promozione del territorio
16 ottobre 2024
In programma dall’8 al 12 novembre 2024.
11 ottobre 2024
Esegesi del Brunello
08 ottobre 2024
Per vivere l’autunno della Val Pusteria
04 ottobre 2024