Procedure più veloci per l’acquisto dei treni. La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti siglato il decreto che semplifica le modalità di utilizzo del Fondo per l'acquisto del materiale rotabile ferroviario regionale e che modifica i termini per l'accesso ai 640 milioni di risorse. L’intesa è avvenuta nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni, per una semplificazione amministrativa che favorirà la velocizzazione delle azioni di ammodernamento delle ferrovie regionali, fondamentali per milioni di cittadini che utilizzano il trasporto pubblico locale.
Con questa decisione, il ministero risponde alle richieste pervenute dai territori, così che le Regioni non dovranno più anticipare le risorse statali alle imprese che producono i treni. Sarà infatti il ministero ad erogarle, anticipando in una unica soluzione il 40% dei corrispettivi dovuti in fase di ordinativo dei materiali e successivamente dietro presentazione delle fatture relative agli stati di avanzamento lavori.
Tecnologia e intermodalità per un viaggio sempre più integrato
10 ottobre 2025
Presentate le principali novità dell'offerta commerciale
09 ottobre 2025
A Rimini le principali novità nel trasporto passeggeri
08 ottobre 2025
Più comfort, più spazio, più tecnologia
08 ottobre 2025
Trenitalia e RFI Main Partner dell’evento
06 ottobre 2025
Trenitalia presenta i suoi nuovi treni
02 ottobre 2025