Si sta avvicinando la 77° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, pronta a illuminare la Laguna dal 2 al 12 settembre.
Se dal 28 luglio sono state svelate le opere in concorso al Lido, finalmente sono stati scelti anche i film di Virtual Reality della Biennale di Venezia per la sezione denominata quest’anno Venice VR Expanded.
Le pellicole di questa edizione saranno interamente fruibili online, grazie a una piattaforma digitale innovativa che vede il sostegno di HTC VIVEPORT, Facebook’s Oculus, VRChat e VRrOOm.
Verranno presentati 31 progetti immersivi in Concorso, nove progetti Fuori Concorso – Best of VR e quattro progetti sviluppati nel corso della quarta edizione di Biennale College Cinema – VR, o di edizioni precedenti, di cui uno, l’italianissimo Vajont, sostenuto dal grant Biennale. I 44 progetti provengono da 24 Paesi.
La Mostra cinematografica veneziana è stata una delle prime kermesse a manifestare interesse per la realtà virtuale. Gli spettatori accreditati potranno accedere a tutti i titoli del programma, attraverso uno speciale accredito VR.
Tutte le opere selezionate sono riservate ai maggiori di 14 anni.
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025
Al via il 6 giugno la rassegna “Salotto a Mare”
04 giugno 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto
30 maggio 2025