Contenuto della pagina
Terremoto: operative tutte le linee principali. In atto accertamenti su alcune regionali
La violentissima scossa di terremoto registrata alle 3.32 della notte scorsa, non ha causato danni alle linee ferroviarie che, al momento, sono tutte in esercizio. Le Ferrovie dello Stato hanno immediatamente attivato il Comitato di Crisi Centrale e i centri operativi territoriali di Roma e Ancona, interrompendo momentaneamente la circolazione sulle tratte interessate, per questioni di sicurezza e per effettuare tutti gli accertamenti necessari a ponti e viadotti. Gli esiti delle verifiche hanno permesso la riattivazione, alle 7 circa, della linea Alta Velocità Roma-Napoli, del tratto Pescara - Sulmona della Roma - Pescara, dell’Avezzano - Roccasecca, della Termoli - Campobasso, della Campobasso – Vairano e della Carpinone – Isernia. Restano chiuse per il completamento degli accertamenti solo alcune linee regionali Aggionamento ore 8.30
Roma, 6 aprile 2009
A causa del violentissimo sisma registrato alle 3.32 di oggi, le Ferrovie dello Stato hanno immediatamente attivato il Comitato di Crisi Centrale e i centri operativi territoriali di Roma e Ancona.
Per questioni di sicurezza e per effettuare tutti gli accertamenti necessari, in particolar modo a ponti e viadotti, la circolazione è stata immediatamente interrotta sulle linee interessate.
Dati gli esiti delle verifiche, dalle 7 circa, sono state riattivate la linea Alta Velocità Roma-Napoli, il tratto Pescara-Sulmona della Roma - Pescara, l’Avezzano-Roccasecca, la Termoli-Campobasso, la Campobasso–Vairano e la Carpinone-Isernia
Restano chiuse per il completamento degli accertamenti le linee regionali Sulmona-L’Aquila-Terni, Sulmona-Tivoli, Giulianova-Teramo, Sulmona-Carpinone.
Sin dalle fasi immediatamente successive all’evento sismico, le FS hanno operato in stretto contatto con la Protezione Civile partecipando al comitato operativo.
Il terremoto ha inoltre danneggiato l’edificio dove ha sede l’impianto di telecomando delle stazioni della linea Terni-Sulmona.
A causa del violentissimo sisma registrato alle 3.32 di oggi, le Ferrovie dello Stato hanno immediatamente attivato il Comitato di Crisi Centrale e i centri operativi territoriali di Roma e Ancona.
Per questioni di sicurezza e per effettuare tutti gli accertamenti necessari, in particolar modo a ponti e viadotti, la circolazione è stata immediatamente interrotta sulle linee interessate.
Dati gli esiti delle verifiche, dalle 7 circa, sono state riattivate la linea Alta Velocità Roma-Napoli, il tratto Pescara-Sulmona della Roma - Pescara, l’Avezzano-Roccasecca, la Termoli-Campobasso, la Campobasso–Vairano e la Carpinone-Isernia
Restano chiuse per il completamento degli accertamenti le linee regionali Sulmona-L’Aquila-Terni, Sulmona-Tivoli, Giulianova-Teramo, Sulmona-Carpinone.
Sin dalle fasi immediatamente successive all’evento sismico, le FS hanno operato in stretto contatto con la Protezione Civile partecipando al comitato operativo.
Il terremoto ha inoltre danneggiato l’edificio dove ha sede l’impianto di telecomando delle stazioni della linea Terni-Sulmona.
Clicca e stampa il modulo per la richiesta di viaggio gratuito
FSNews Radio - speciale Abruzzo
Le news
Martedì 30 giugno
Giovedì 25 giugno
Mercoledì 24 giugno
Venerdì 12 giugno
Martedì 26 maggio
Lunedì 18 maggio
Martedì 12 maggio
Venerdì 17 aprile
Lunedì 14 aprile
Venerdì 10 aprile
Giovedì 9 aprile
Mercoledì 8 aprile
Martedì 7 aprile
Lunedì 6 aprile