Contenuto della pagina
Oggi Moretti su Metro: “Ossessione sicurezza”
Roma, 6 luglio 2009
L’ad del Gruppo FS risponde alle 10 domande che il direttore della testata free press gli aveva rivolto nei giorni scorsi. Nell’articolo - cifre alla mano - il numero uno di Ferrovie dello Stato spazia dai 4,4 miliardi di euro investiti in sistemi di sicurezza alla specializzazione delle linee e alla scelta di privilegiare i grandi scali merci intermodali, sottolineando che le ferrovie italiane hanno i premi assicurativi più bassi d’Europa proprio perché in tema di sicurezza sono ai vertici. “Dal 1993 al 2008, siamo scesi da 202 a 19 incidenti l’anno”. E a dirlo non sono le Ferrovie dello Stato, ma i dati ufficiali certificati dalla UIC (Union Internationale des Chemins de Fer), cioè l’organo internazionale che raggruppa tutte le maggiori società ferroviarie europee).
A volte i numeri sono più chiari di tante parole: nel 2007, secondo i dati di Eurostat - ERA (che includono anche i suicidi) il numero di incidenti in Germania era 413, in Francia 319, in Italia 130.
Leggi l'articolo completo
L’ad del Gruppo FS risponde alle 10 domande che il direttore della testata free press gli aveva rivolto nei giorni scorsi. Nell’articolo - cifre alla mano - il numero uno di Ferrovie dello Stato spazia dai 4,4 miliardi di euro investiti in sistemi di sicurezza alla specializzazione delle linee e alla scelta di privilegiare i grandi scali merci intermodali, sottolineando che le ferrovie italiane hanno i premi assicurativi più bassi d’Europa proprio perché in tema di sicurezza sono ai vertici. “Dal 1993 al 2008, siamo scesi da 202 a 19 incidenti l’anno”. E a dirlo non sono le Ferrovie dello Stato, ma i dati ufficiali certificati dalla UIC (Union Internationale des Chemins de Fer), cioè l’organo internazionale che raggruppa tutte le maggiori società ferroviarie europee).
A volte i numeri sono più chiari di tante parole: nel 2007, secondo i dati di Eurostat - ERA (che includono anche i suicidi) il numero di incidenti in Germania era 413, in Francia 319, in Italia 130.
Leggi l'articolo completo
Tutte le notizie
6 luglio 2009
3 luglio 2009
2 luglio 2009
1 luglio 2009
30 giugno 2009