Una soddisfazione complessiva del viaggio che supera quella di tutti gli altri operatori ferroviari in Gran Bretagna. È il risultato ottenuto da c2c, la società controllata da Trenitalia UK attiva nei collegamenti ferroviari fra Londra e l'Essex, grazie al 97% dei passeggeri che si sono dichiarati soddisfatti dei viaggi sui treni fra la capitale inglese e la costa ad Est della Gran Bretagna. I dati raccolti nell'indagine effettuata da Transport for Focus nel periodo febbraio - giugno 2022 rilevano anche il 96% di soddisfazione per la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario di c2c.

Ottimi risultati anche per Avanti West Coast, il franchise partecipato al 30% da Trenitalia UK per i collegamenti sulla rotta Londra-Edimburgo-Glasgow, con 87 passeggeri su 100 soddisfatti nel viaggio nel suo complesso.

Questi numeri dimostrano quanto l'approccio da multidomestic company del Gruppo FS Italiane e di Trenitalia stia dando i suoi frutti grazie alla condivisione delle conoscenze e delle competenze maturate in Italia anche negli altri Paesi europei.

L'indagine di Transport for Focus raccoglie le esperienze di viaggio in treno in tutta la Gran Bretagna con il relativo grado di soddisfazione che si attesta in media sull'85%. Nel dettaglio, vengono approfonditi anche alcuni argomenti quali ad esempio il rapporto qualità prezzo, la puntualità e la pulizia a bordo treno.

La Gran Bretagna è solo uno dei sei Paesi europei in cui è presente il Polo Passeggeri del FS Italiane, di cui Trenitalia è capofila e che mette insieme tutte le società di trasporto di persone del Gruppo. In Francia è attiva Trenitalia France con collegamenti fra Parigi e Milano e Parigi e Lione con Frecciarossa 1000. Lo stesso treno correrà entro l'anno sui binari spagnoli grazie a Ilsa, controllata da Trenitalia. Inoltre, in Germania è attiva Netinera, in Grecia Hellenic Train e, infine, in Olanda Qbuzz, controllata da Busitalia, nel trasporto su gomma.