Contenuto della pagina
Umbria: al via i lavori per la nuova stazione di Perugia Ponte San Giovanni
Rifacimento integrale del piano del ferro con 5 nuovi binari. Due nuovi marciapiedi con pensiline per l’attesa e percorsi tattili per ipovedenti. Sottopassaggio pedonale di collegamento ai 5 binari, con scale e ascensori e nuovo sistema di informazione al pubblico, con monitor teleindicatori dinamici. Investimento complessivo di 13 milioni di euro: 8 a carico di RFI e 5 della regione Umbria

Al via ai lavori per la nuova stazione di Perugia Ponte San Giovanni.
A presentarli in una conferenza stampa c’erano la Governatrice dell’Umbria Catiuscia Marini, il Sindaco del Capoluogo regionale Vladimiro Boccali, l’Assessore Regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, e il Direttore Territoriale Produzione per Umbria-Marche-Abruzzo di RFI, Luciano Frittelli.
Molteplici gli interventi previsti destinati a cambiare volto allo scalo, che è punto di interconnessione fra la linea Foligno - Terontola di RFI e la linea Umbertide - Terni di UM, e da cui parte anche la diramazione verso Perugia S.Anna - e che incideranno notevolmente sul miglioramento degli standard di qualità della circolazione ferroviaria.
Il progetto prevede:
• il rifacimento integrale del piano del ferro della stazione, con la realizzazione di 5 nuovi binari;
• la realizzazione di 2 nuovi marciapiedi dotati di percorsi tattili per ipovedenti e di pensiline per l’attesa dei viaggiatori mentre verrà anche completamente ripavimentato il marciapiede esistente;
• un sottopasso pedonale di circa 30 metri, di collegamento tra il primo marciapiede e gli altri di nuova realizzazione attraverso scale e ascensori dedicati alla persone a ridotta mobilità;
• un nuova elettrificazione dei binari di stazione;
• un nuovo impianto ACEI telecomandabile e nuovi sistemi di sicurezza e segnalamento di stazione;
• un nuovo sistema per gli annunci sonori e per l’informazioni al pubblico, con monitor teleindicatori di informazioni in tempo reale sull’andamento della circolazione.
Un intervento particolarmente complesso, quindi, che verrà realizzato mantenendo in esercizio la stazione. Per i lavori è previsto un investimento globale di 13 Milioni di euro: 8 a carico di RFI e 5 della Regione Umbria. L’appalto è stato aggiudicato all’Impresa ACMAR S.p.A. di Ravenna: dopo l’elaborazione del Progetto Esecutivo (da presentare entro gennaio 2014), l’impresa avrà a disposizione 36 mesi per realizzare i lavori, che si prevede di completare entro febbraio 2017.
Gli interventi previsti per la stazione di Perugia Ponte San Giovanni rientrano nel più ampio progetto di Velocizzazione della linea Foligno - Terontola, intervento volto a ridurre i tempi di percorrenza dei treni e a migliorare gli standard di qualità della linea.
Notizie e informazioni utili della tua regione
Clicca sulla regione che ti interessa
